All’Ambasciata dello
stato di Eritrea
Via Boncompagni, 16/6
00187 Roma
e.c.p Sua Eminenza
Card. Tarcizio Bertone
Segretario di stato Vaticano
00120 Città del Vaticano
On. Patrizia Sentinelli
Sottosegretaria di stato
Ministero degli Affari Esteri
Piazzale della Farnesina, 1
00194 Roma
Dott. Achille Sera
Prefetto di Roma
Via IV Novembre, 119/a
00100 Roma
Il sottoscritto Mussie Zerai Yosief nato ad Asmara il 26.02.1975 residente a Roma in quanto studente seminarista della Congregazione dei Missionari Scalabriniani, titolare del passaporto n° 0093074 rilasciato dall’Autorità di governo dello stato di Eritrea in data 08/04/2000, rinnovato in data 10/07/2002 con scadenza al 06/04/2007, inseguito alla richiesta di rinnovo del su detto passaporto presentata in data 03/07/2007, chiedo di essere informato circa l’esito della stessa, non che circa l’andamento della pratica volta al rinnovo, se vi siano ostacoli al suo positivo epilogo.
Il sottoscritto fa presente che in quanto studente seminarista della Congregazione dei Missionari Scalabriniani, non produce alcun reddito, come del resto a voi noto vita la dichiarazione datata 25/06/2007 fatta dal Vice Superiore della Regione G. B Padre Cavazzini Ennio, presentata unitamente al passaporto in data 03/07/2007 dal sottoscritto presso codesto ambasciata.
Il sottoscritto non producendo alcun reddito, chiede l’esenzione dal pagamento di 2% dello stipendio di ogni lavoratore eritreo residenti in Italia, più le varie contributi richieste dallo stato Eritreo per la difesa dei confini, per i figli dei caduti in guerra, per il sostegno dei invalidi di guerra, sono contributi obbligatori per tutti cittadini eritrei residenti all’estero, fatta eccezione per alcune categorie, gli studenti e i religiosi. L’esenzione da queste tasse e contributi, mi fu concessa nel 2002 precedente rinnovo del mio passaporto, in quanto studente seminarista, dato che non ce nessun cambiamento sul mio stato civile, come lo dimostra la su detta dichiarazione del Vice Superiore della Regione G. B. della Congregazione dei Missionari Scalabriniani.
In caso di esito negativo si chiede la restituzione del su detto passaporto al sottoscritto che ne è il titolare.
Distinti saluti
Roma 06 luglio 2007
Mussie Zerai Yosief
don. Mosè

- Mussie Zerai Yosief
- Roma, Italy
- Sono Sacerdote Eritreo. Vivo in Italia dal 1992 Attualmente studio alla Pontificia Università Urbaniana Mi occupo dei diritti dei migranti, inparticolare dei richiedenti asilo politico e Rifugiati politici. Sono impegnato a favore dei diritti umani e civili degli Eritrei ed Etiopi.
mercoledì 3 ottobre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento