Gentili Onorevoli Parlamentari e Senatori/ci,
Il sottoscrito Mussie Zerai Yosief, presidente dell'Agenzia Habeshia per la Cooperazione allo Sviluppo, firmatara del Comunicato stampa e documento che vi abbiamo mandato, il 03/07/07 presentavo all'Ambasciata Eritrea in Italia, il mio passaporto con la richiesta del rinnovo del mio passaporto, il giorno successivo brevio telefono mi si comunicava il diniego delle autorità per mancato adempimento del pagamento di contributi richiesti dallo stato eritreo a tutti cittadini eritrei residenti all'estero per la difesa dei confini, per assistenza ai figli di caduti in guerra, ai invalidi di guerra, in più il 2% dal mio stipendio che non percepisco, io non ho nessun reddito in quanto studente seminarista della Congregazione dei Missionari Scalabriniani, come conferma la dichiarazione del Vice Superiore della Regione G.B. dei Missionari Scalabriniani P. Ennio Cavazzini, che ho presentato unitamente al mio passaporto il 03/07/07 all'Ambasciata Eritrea.
Da pagamenti di queste tasse ed contributi obligatori per tutti cittadini eritrei residenti all'estero sono esenti alcune categorie, tri quali gli studenti e i religiosi, data le mie condizione di vita di studente seminarista sono esente come mi fu rinnovato nel 2002, ma ora datta la mia attività a favore dei diritti umani e civili, il sostegno ai cittadini eritrei richiedenti asilo politico in italia, mi si rifiutà il rinnovo del mio passaporto.
Chiedo per tanto la solidarietà di tutte le istituzioni democratiche di questo paese, se l'ambasciata eritrea persistera nella sua posizione, non mi resta che chiedere allo stato Italiano di rilasciarmi un documento di viaggio riconoscendomi rifugiato politico in Italia.
Un cordiale saluto
Il Presidente dell'AHCS
Mussie Zerai Yosief
Nessun commento:
Posta un commento