mercoledì 13 agosto 2008

http://spogli.blogspot.com/2006_06_01_archive.html

domenica 25 giugno 2006





LA STRANA MORTE DI HABTEAB EYASU.
GIUSTIZIA SENZA PAROLE.
VIAGGIO NELLE CARCERI ITALIANE CHE OSPITANO 20.000 STRANIERI




Venerdì 23 Giugno 2006 alle ore 12
sala stampa della Camera dei Deputati
via della Missione 4 - Roma


La redazione di "Left" presenta i risultati dell'inchiesta giornalistica per discuterli insieme ad alcuni rappresentanti del governo, del parlamento e del mondo delle associazioni.
Non ci sono traduttori e mediatori culturali nelle carceri italiane, nonostante un terzo dei detenuti (20.000 persone circa) sia di origine straniera. Accade spesso che i reclusi non riescano a comunicare nemmeno con il proprio avvocato. Lo denuncia "Left", nel numero in edicola venerdì 23 giugno 2006, che dedica la storia di copertina al caso di Habteab Eyasu, il cittadino eritreo morto "suicida" il 14 maggio 2006 a Civitavecchia dopo un mese di reclusione.

Aderiscono e saranno presenti:

Nazinet, compagna di Habteab

Mauro Bulgarelli - senatore - Verdi
Daniele Capezzone - segretario dei Radicali Italiani
Paolo Cento - sottosegretario del Ministero dell'Economia
Luigi Manconi - sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia
Gennaro Migliore - capogruppo alla Camera di Rifondazione Comunista
Ermete Realacci - deputato - Ulivo
Giovanni Russo Spena - capogruppo al Senato di Rifondazione Comunista
Tana de Zulueta - deputata dei Verdi e vicepresidente Commissione Affari Esteri

Stefano Disegni - vignettista
Andrea Boraschi - associazione A buon diritto
Alberto Fiorillo - Legambiente - segreteria nazionale
Marco Fratoddi - Nuova Ecologia - direttore
Patrizio Gonnella - associazione Antigone - presidente
Angiolo Marroni - garante dei diritti dei detenuti Regione Lazio
Alvaro Sanchez - CIES- mediatore culturale
Irene Testa - associazione Detenuto Ignoto - segretaria
Mussie Zerai Yosief - agenzia Habeshia

per ulteriori informazioni
adicorbetta
ufficio stampa e comunicazione
comunicazione@corbetta.org
t. 328 222 75 48

Nessun commento:

Posta un commento